Comunicati

Cessato allarme - l'acqua è di nuovo potabile!

La qualità dell'acqua potabile è stata ripristinata su tutto il territorio di Mesocco (Mesocco, Pian San Giacomo e San Bernadino):

 e può essere di nuovo consumata liberamente; invitiamo tuttavia l'utenza ad osservare la seguente raccomandazione:
- lasciare scorrere l'acqua (calda e fredda) in tutti i rubinetti di casa per 5 minuti.

 Siamo spiacenti per i disagi intercorsi e ringraziamo la popolazione per la comprensione e per la fiducia.

 

Leggi tutto

Consiglio comunale del 19 giugno 2023 - decisioni

Alla presenza di 19 membri il Legislativo ha approvato all'unanimità il consuntivo 2022 ed il credito per la valorizzazione ecologica prati e pascoli secchi in zona Géi zóra. Annullata la trattanda relativa al consolidamento del ponte di Caurga a seguito del suo cedimento; respinto formalmente l'incarico per  introdurre incentivi comunali per impianti fotovoltaici e pompe di calore con l'indicazione di valutare comunque la tematica nell'ambito della revisione dei regolamenti per la concessione di contributi al rinnovo di abitazioni.  Sono poi state nominate quali delegate nel Consorzio intercomunale Depurazione Acque Alta Mesolcina (DAAM) Piera Furger (diretta) e Sabrina a Marca (supplente).     

Leggi tutto

Risultato votazione comunale del 18 giugno 2023

Approvata a larga maggioranza l'autorizzazione alla stipulazione di un diritto di compera a favore della San Bernardino Swiss Alps SA per i fondi comunali in zona Acufòrta: una conferma per quanto elaborato dall'Esecutivo di Mesocco e raccomandato all'unanimità dal Legislativo. Un primo passo decisivo verso il rilancio della località turistica di San Bernardino.     

Leggi tutto

Votazione popolare comunale del 18 giugno 2023

Il 18 giugno, in concomitanza con la votazione federale, sono chiamati alle urne anche i cittadini aventi diritto di voto del Comune per decidere in merito all' autorizzazione alla stipulazione di un diritto di compera ed il trasferimento dello sfruttamento edificatorio a favore della San Bernardino Swiss Alps SA per i fondi comunali in zona Acufòrta, come da messaggio del Consiglio comunale del 15 maggio 2023 (allegato). 
Ricordiamo che il Consiglio comunale preavvisa favorevolmente all'unanimità l'approvazione della proposta.  

Leggi tutto

Consiglio comunale convocato per l'11 maggio 2023

Saranno due i temi all'ordine del giorno del Legislativo convocato l'11 maggio prossimo. Il primo riguarda l'autorizzazione a stipulare un diritto di compera con la San Bernardino Swiss Alps SA dei terreni necessari all'edificiazione del comparto Acubóna con bagni curativi, alberghi e appartamenti gestiti; il secondo la richiesta di credito per l'acquisto di un terreno della Fondazione cattolica di Mesocco per l'edificazione di unità abitative primarie.     

Leggi tutto

Stradón Mesocco - terza tappa lavori di rifacimento dal 17 aprile

Inizieranno il prossimo 17 aprile i lavori della terza (e penultima) tappa per il rifacimento della strada cantonale a Mesocco. In una prima fase, prevista dal 17 aprile al 12 maggio, i lavori con-cerneranno la tratta Pont del Béss – Ristorante Fasani. Gli aspetti principali legati al cantiere nel comunicato allegato. 

Leggi tutto

Consiglio comunale del 3 aprile 2023

Il Consiglio comunale del 3 aprile, alla presenza di 18 consiglieri, ha approvato all'unanimità le proposte fatte dall'Esecutivo.  Stanziati infatti i  crediti di fr. 750'000.- per l'interramento della linea elettrica 16 kV  tra Pian San Giacomo e Mesocco, di fr. 60'000.- per la nuova navicella dell'Azienda elettrica, di fr. 350'000.- per il nuovo tattore e gru forestale e di fr. 60'000.- per il risanamento di un tratto della strada agricolo/forestale de Pradirón; pure approvata la revisione parziale del regolamento per le tasse  dell'energia elettrica.           

Leggi tutto

Punti di raccolta d'urgenza

In questi giorni l’Ufficio cantonale del militare e della protezione civile ha inviato a tutti i fuochi un’informazione sui punti di raccolta d’urgenza che vengono creati in tutti i comuni del Cantone
In pratica, in caso di catastrofe e se i mezzi di comunicazione non funzionano, i cittadini possono ottenere informazioni e aiuto rivolgendosi ai punti di raccolta d’urgenza predisposti nel Comune.

Per Mesocco e Pian San Giacomo il punto di raccolta d’urgenza è presso il magazzino comunale alla stazione; per gli abitanti di San Bernardino si trova presso l’Ostello comunale.

Maggiori informazioni sono ottenibili tramite il sito www.notfalltreffpunkt.ch e sul documento allegato.

 

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.