• Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco

Benvenuti a Mesocco

1400 abitanti, 165 km2, undici frazioni, tre villaggi, un castello, storia, turismo, agricoltura, energia, collegamenti:

il Comune di Mesocco.

Un’entità dalle mille sfaccettature che rendono non semplice la sua gestione ma, proprio per questo, più stimolante: evidenti potenziali di sviluppo e di crescita che vanno a completare il fascino di una regione con un grande patrimonio naturalistico e storico, con condizioni climatiche ideali e collegamenti sempre più efficienti. In controtendenza rispetto ad altre zone periferiche, Mesocco ha preasilo, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria/avviamento con relativa mensa scolastica; medico, farmacia, ufficio postale, banche, cassa malati, negozi, panettiere, macellaio, bar/ristoranti e ottimi artigiani. Per strada ancora ci si saluta … perché ci si conosce, grazie anche alle innumerevoli società, sia sportive, sia di intrattenimento o legate a vari tipi di interessi.

Una comunità ! 

 

geogr 300 logostrassengrwhatsapp d7118

Albo comunale

Chiusura Strada de Déira - 24.04.2025

In allegato l'avviso diramato dall'Ufficio tecnico dei Grigioni.

leggi tutto

Risultati votazione comunale del 13 aprile 2025

Con 332 si e 262 no la decisione del Consiglio comunale di fissare il tasso fiscale all'87% viene confermata.   

leggi tutto

Concorso per l'assunzione di un operaio ausiliario (40-50%)

Il Municipio apre il concorso per l'assunzione di un operaio ausiliario per la manutenzione dell'area Castello, del centro rifiuti e del campo sportivo. Termine...

leggi tutto

tutte le
pubblicazioni

San Bernardino logo 480

Suggerisci un evento

Ente Turistico Regionale del Moesano
+41 91 832 12 14


Agenda PGI

PGI logo 480

 

Eco del monte

Appari! grido, Appari! alla montagna,
che senza fine lungo i giorni e il tempo
da me volge lo sguardo e resta sola.
Appari! la montagna mi risponde...
E questa voce non è ancora spenta
che già torna invincibile il silenzio
e l’orma antica pasce sulle rocce.

Remo Fasani

Il Comune

Servizi e Atti

clemente maria a marca 130 a4b44

Clemente Maria a Marca, di Soazza
(1764 - 1819)

Podestà di Teglio e governatore della Valtellina. Deputato alla Dieta generale a Berna, presidente del Gran Consiglio e membro del governo grigionese, presidente del tribunale d'appello. Protesse il soggiorno di Ugo Foscolo a Roveredo. Commerciante di legname e promotore del nuovo collegamento stradale da Bellinzona a Coira attraverso il San Bernardino.

Turismo

Turismo

Benvenuti nel nostro Comune, cari ospiti!

Statistiche

Statistiche

Il Comune in cifre e in grafici

Economia

Economia

Le nostre attività imprenditoriali

Immagini

Immagini

L'occhio vuole la sua parte...

galleria fotografica

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo