Le elezioni di Municipio e Consiglio scolastico si terranno nel fine settimana del 30 ottobre 2022; per il Consiglio comunale l'elezione si terrà il 27 novembre.
Sono ufficialmente riuscite le due iniziative comunali generiche per l'introduzione del sistema proporzionale a livello comunale e per il servizio ambulanza 24 ore su 24 a Mesocco e a San Bernardino. 148 le firme valide a sostegno del sistema proporzionale e 173 quelle per il servizio ambulanza. Le due tematiche saranno ora sottoposte al Legislativo che dovrà esprimersi in merito.
Con il progredire dei lavori di rifacimento del Stradón cambiano anche alcuni aspetti della ge-stione del traffico. In sintesi: - da lunedì 25 luglio unico accesso veicolare possibile alla zona Negozio Coop/Ristorante Beer e Ufficio postale tramite la strada de Calcà – Casa Comunale – Stradón; - il tratto di strada dalla ex clinica San Carlo in direzione nord è chiuso al traffico; - in direzione nord – sud si potrà transitare solo fino all’accesso strada de la Géisa; da lí la strada cantonale in direzione sud sarà sbarrata. - dal 1° agosto al 14 agosto (vacanze dell’edilizia) i posteggi del ristorante Beer e la Coop saranno accessibili anche da nord. Per il resto le limitazioni attualmente valide rimangono in vigore.
Ricordiamo ai cittadini e agli ospiti del nostro Comune che, a causa del perdurare del tempo secco, fino a nuovo avviso vige il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto. Si invita a voler rispettare scrupolosamente le direttive.
Alla luce di una recente sentenza del Tribunale federale in materia, il Municipio ha deciso di revocare la validità della zona di pianificazione per quanto riguarda l'emanazione di prescrizioni nell'ambito della pianificazione delle utilizzazioni in merito ad antenne per la telefonia mobile. In allegato il dettaglio.
Erano 18 i Consiglieri presenti alla seduta del 27 giugno. Approvato il consuntivo 2021 che presenta un avanzo d'esercizio di fr. 407'000.- dopo ammortamenti per fr. 1.902 mio e un autofinanziamento di 2.31 mio. Approvate anche le proposte di modifica del Regolamento interno del Consiglio comunale e del Regolamento per il traffico sulle strade comunali chiuse al traffico motorizzato; rimesso parzialmente al Municipio l'incarico Zanetti sull'accesso veicolare alla frazione di Déira e preavviso favorevole agli aventi diritto di voto per l'approvazione della pianificazione particolareggiata della zona Alpe Pian Dòss.
L'avanzo d'esercizio con cui chiude il consuntivo 2021 è di 407'000.- franchi dopo ammortamenti per fr. 1.902 mio. L'autofinanziamento si attesta a 2,310 mio mentre il risultato totale ammonta a 1,130 mio. Sono questi i dati principali del consuntivo 2021, che sarà il piatto forte della seduta del 27 giugno. Verranno inoltre decise le modifiche di due regolamenti e trattati un incarico per l'accesso alla frazione di Déira oltre che il preavviso agli aventi diritto di voto sulla nuova pianificazione particolareggiata di Pian Dòss.
L’Ufficio tecnico del Cantone dei Grigioni comunica che a partire da lunedì 25 giugno 2022 inizieranno i lavori di risanamento del ponte sul riale di Déira; il transito veicolare sarà comunque garantito. Sono da prevedere dei disagi del traffico sulla tratta “Pont de San Ròch-Déira” dovuti al transito di mezzi pensanti. Confidiamo nella vostra comprensione.
Sabato 21 maggio la popolazione di Mesocco ha potuto apprezzare i lavori di restauro del forno e, in particolare, i prodotti cotti proprio nel vecchio edificio di Benábia. Grazie al contributo di Coop e all'interessamento del signor Brunetto Vivalda è stato possibile ridare vita al vecchio forno dove gli allievi, con l'aiuto di un cuoco di Coop Ticino, hanno visto cuocere le torte da loro stessi preparate. Il messaggio del muncipio non si limita però ad una presa di coscienza delle bellezze e della sostanza storico-culturale data dall'edificio. Ci si attende infatti che la popolazione, segnalando alla Cancelleria le date scelte, usi realmente il forno per preparare torte, pane o altre prelibatezze, affinché diventi, come un tempo, luogo di contatto e aggregazione sociale.
Erano una cinquantina i cittadini che si sono ritrovati in sala spettacoli a Mesocco lo scorso 18 maggio per avere informazioni sulla linea guida territoriale del Comune. Grazie alle spiegazioni dell'arch. Fernando Ciocco dello studio Stauffer & Studach e del Sindaco di Mesocco Christian De Tann, i presenti hanno potuto disporre di informazioni di prima mano su questo importante strumento per lo sviluppo futuro del nostro territorio.