Albo comunale

Strada agricolo-forestale Gumégna / limitazione al transito a larghezza max.1,4 ml

A seguito dell'alluvione del 21 giugno 2024, un tratto della strada di Gumégna è praticamente scomparso; in collaborazione con l'Ufficio foreste e pericoli naturali si darà il via ad un progetto di ripristino che verrà concretizzato nel corso della primavera 2025. Nel frattempo il Comune ha provveduto ad una sistemazione che permette esclusivamente il transito con veicoli leggeri di larghezza massima di 1,4 ml

Leggi tutto

"Mesocco in piazza" ospita il quartetto "UNAVANTALUNA" - venerdì 9 agosto!

Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Luca Centamore e Francesco Salvadore sono musicisti di origine siciliana uniti dalla passione per le arti e le tradizioni popolari della loro terra. Il quartetto si esibirà a Lusgiàn, ala capèla dela Madòna Néiv,  venerdì 9 agosto alle ore 20:30. In caso di brutto tempo il concerto si terrà presso l'autorimessa ex Stazione BM. A tutti il più cordiale benvenuto.

Leggi tutto

Raccomandazioni dello Stato Maggiore Regionale

Lo Stato Maggiore Regionale ci informa come la situazione dal punto di vista delle precipitazioni potrà essere importante nella mattina di venerdì 12.07 tra le ore 06:00 e le ore 12:00; si raccomanda pertanto la massima prudenza in caso di spostamenti sia con veicoli sia a piedi, in special modo nell'attraversamento di valli laterali. Si invitano tutte le persone presenti sui monti ad evitare qualsiasi spostamento venerdì mattina tra le ore 06:00 e le ore 12:00. La popolazione è pregata di non avvicinarsi ai corsi d'acqua e di mantenere libere le strade in caso di necessità.

Leggi tutto

Consiglio comunale del 19 giugno 2024

Tutte approvate le proposte del Municipio sottoposte al Legislativo lo scorso 1° giugno.  Oltre al consuntivo 2023 sono stati approvati un credito di fr. 260'000.- per risanare una sorgente in zona Funtana Marión, un credito di fr. 130'000.- per l'acquisto di una particella presso il centro scolastico a Mesocco e l'acquisto di un battipista di fr. 80'000.- per le piste di fondo; avallo anche per la messa in vendita di due cascine in zona Malòda.    

Leggi tutto

Nubifragio Mesolcina: campagna raccolta fondi

"Sostegno e solidarietà", sono le parole del giorno.La Regione Moesa ha messo a disposizione un conto benefico, sostegno dei comuni della regione colpiti dai disastri del maltempo dello scorso fine settimana. In particolare il comune di Lostallo, maggiormente danneggiato dalle svariate frane scese a valle le quali sono state particolarmente avverse nella frazione di Sorte.Ogni contributo è di aiuto e al seguente collegamento sono disponibili le coordinate bancarie: "Danni maltempo 2024 Regione Moesa".

Grazie per il vostro sostegno e la solidarietà!

Leggi tutto

Sta Maria del Castello - fessurazione terreno / pericolo di stacco

In zona svincolo autostradale Castello, nelle vicinanze del piazzale dove è situata la postazione per il tiro al piattello,  si è formata una fessura che potrebbe portare al distacco di materiale che potrebbe riversarsi nella Moesa; al momento sono in atto degli accertamenti da parte di specialisti. In ogni caso l'accesso alla zona a est della Chiesa di Santa Maria e del Castello è vietato; si raccomanda inoltre a pescatori o  escursionisti di non accedere alla Moesa tra Soazza e la zona interessata.   

Leggi tutto

Transito su cantonale tra Lostallo e San Bernardino - anche i proprietari di case di vacanza possono accedere

Lo stato maggiore di condotta regionale e la polizia, tenendo conto delle esigenze sia degli affezionati alla nostra regione, sia dell'economia turistica, hanno deciso di permettere il transito sulla strada cantonale tra Lostallo e l'Alta Valle anche ai proprietari/affittuari di case secondarie, oltre che a chi ha riservato un soggiorno in una struttura ricettiva. Una decisione accolta con soddisfazione e gratitudine dai  Comuni e dagli operatori turistici dell'Alta Valle. Invitiamo comunque gli ospiti a voler tenere in considerazione le esigenze di chi sta lavorando per garantire la sicurezza di persone, animali e cose.      

Leggi tutto

Alluvione in Mesolcina - Comunicato Polizia cantonale traffico e Hotline

Qui di seguito riprendiamo parzialmente una comunicazione della Polizia cantonale  

Annuncio traffico
Da parte del Ufficio Tecnico del Cantone dei Grigioni è stato comunicato che la strada cantonale tra Lostallo e Mesocco sarà aperta in entrambe le direzioni a partire dalle 22.00 di domenica sera. A causa della situazione attuale nella regione della Mesolcina, per garantire la sicurezza, è stato necessario adottare misure a breve termine. Per motivi di sicurezza, la strada cantonale tra Mesocco e Lostallo sarà completamente chiusa al traffico di transito/turistico in entrambe le direzioni per almeno una settimana per consentire i lavori di sgombero. Saranno consentiti solo i servizi di collegamento per i residenti. A nord i veicoli verranno scremati a Thusis Süd e Hinterrhein, mentre a sud a Lostallo.
Il trasporto pubblico sarà aperto dalle 6.00 di lunedì mattina sulla tratta da Thusis a Lostallo e da Lostallo attraverso l'autostrada A13 in direzione sud. Si prevedono ritardi nel trasporto pubblico. L'autostrada A13 può essere utilizzata in entrambe le direzioni da Bellinzona a Lostallo.
Informazioni sull'accessibilità delle strade nazionali e cantonali sono disponibili sul sito www.strassen.gr.ch.
Hotline
I servizi di emergenza e le autorità municipali hanno istituito un numero verde (081 552 04 30 ) per gli abitanti della Mesolcina.

Leggi tutto

Apertura strada cantonale Mesocco - Lostallo

Il transito tra Mesocco e Lostallo sulla strada cantonale sarà nuovamente possibile per lavoratori e residenti da domenica 23 giugno alle 22.00;  l'accesso sarà possibile dall'entrata/uscita di servizio presso la galleria della A13 di Benábia per poi rientrare in cantonale dallo svincolo Castello e proseguire per Lostallo.   

Leggi tutto

Mesocco: aggiornamento situazione maltempo 23.6.2024

La situazione meteo sta lentamente migliorando ma non permette ancora una normalizzazione delle condizioni di viabilità dei nostri collegamenti.  La strada cantonale di collegamento alla frazione di Déira rimane chiusa fino a nuovo avviso: sono in corso i lavori di sgombero del materiale  ma, visti i danneggiamenti alle strutture viarie, al momento non è possibile dare indicazioni certe sui tempi necessari per la loro messa in sicurezza. Per urgenze o casi particolari i pompieri sono a disposizione (Toscano G. tel. o WA 079.686.20.43).
La strada Prèmp - Cèbia viene da subito riaperta esclusivamente per i residenti e per i servizi sanitari agli stessi (transito solo con veicoli leggeri): si raccomanda comunque prudenza visto il fondo viscido e l'assenza del semaforo. Varie strade agricolo-forestali hanno subito danni e rimangono chiuse: nei prossimi giorni, dopo i vari accertamenti in corso, sapremo darvi informazioni più precise.

L'Autostrada A13 è chiusa al traffico, così come anche la strada cantonale tra Mesocco e il resto della Valle: nelle prossime ore ci si attendono aggiornamenti da parte dei servizi competenti sull'evolversi della situazione. 
            

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo