Albo comunale

Raccolta separata della plastica

Anche Mesocco dispone di un servizio per la raccolta separata della plastica. Gli appositi sacchi da 60 lt sono disponibili presso la Cancelleria comunale al costo di fr. 2.50 l’uno (rotoli da 10 es.). I sacchi possono essere deposti nell'apposito cassone stazionato presso il centro rifiuti di Spin de Cogn a Mesocco. In allegato i dettagli sui tipi di plastica e tutte le altre informazioni.  

Leggi tutto

Informazione comunale dicembre 2019

Pubblicato il foglio informativo comunale. Varie notizie sui temi trattai dalle Autorità con il calendario delle manifestazioni dell'Ente tuistico regionale e delle varie Società attive nel Comune.

Leggi tutto

Decisioni Consiglio comunale del 10 dicembre 2019

Il Legsilativo ha preso atto del piano finanziario 2021-2023 e approvato il preventivo 2020, il quale prevede un avanzo di esercizio di ca. fr. 240'000 e un risultato globale di fr. 430'000.-. L'onere netto per gli investimenti è di oltre un milione di franchi e gli ammortamenti amministrativi di fr. 1.3 milioni. L'autofinanziamento risulta di fr. 1.46 mio.  
Il Consiglio comunale ha poi deciso di mantenere invariato all'87% dell'imposta cantonale semplice il tasso d'imposta per il 2020. Nominato l'Ufficio presidenziale per il prossimo anno che vedrà come Presidente Mattia Ciocco e come Vice Presidente Pascal Barella. Scrutinatori saranno Fabiano Berni e Shefqet Mavraj.    

 

Leggi tutto

Vendita alberelli di Natale

Mercoledì 11 dicembre 2019, dalle ore 13:30 alle 15:30, a Cèbia si potranno acquistare gli alberelli di Natale. Auguriamo a tutti un sereno Avvento.

Leggi tutto

Consiglio comunale del 10 dicembre 2019

Il Consilgio comunale è convocato per martedì 10 dicembre alle 20.00 nella sala del Consiglio comunale. Piano finanziario, Preventivo 2020, fissazione tasso d'imposta e nomina dell'Ufficio presidenziale per il prossimo anno: questo i temi all'ordine del giorno. 

Leggi tutto

Decisioni del Consiglio comunale del 18 settembre 2019

Erano 20 i consiglieri comunali presenti alla seduta del 18 settembre. Approvata la nuova Legge sul corpo pompieri e preavvisata favorevolmente agli aventi diritto di voto l'approvazione dello Statuto del Corpo pompieri Alta Mesolcina. Approvata la revisione totale del Regolamento interno della Commissione di gestione e revisione, così come la convenzione tra i Comuni di Circolo  per la conduzione del Centro culturale. Stanziato il credito di fr. 640'000.- per la nuova fermata delle autopostali a San Bernardino e rimesso al Municipio l'incarico Zanetti per una moratoria sulle nuove antenne 5G. 

Leggi tutto

Consiglio comunale convocato per il 18 settembre

Mercoledì 18 settembre il Consiglio comunale si dovrà occupare della prevista nuova organizzazione del Corpo pompieri Alta Mesolcina, della revisione del Regolamento della commissione di gestione e revisione, del prolungamento della convenzione per garantire continuità al Centro Culturale di Circolo, del credito per la nuova fermata delle autopostali a San Bernardino e dell'incarico Zanetti per una moratoria per le antenne 5G.   

Leggi tutto

Chiusa la strada de Spina

A cusa del pericolo dato dal Lant in zona Monda, la strada comunale de Spina è chiusa fino a nuovo avviso. Si raccomanda a tutti gli abitanti e soggiornanti della zona di non transitare in prossimtà del riale e di allontanaarsi il più posssibile dallo stesso. 

Leggi tutto

1° agosto: fuochi sì, ma con prudenza!

È questo il senso dell’annuncio della Sezione forestale del Canton Ticino che viene applicato anche per il nostro Comune in vista della Festa Nazionale del 1° agosto. Nel comunicato si legge che “a causa del perdurare del tempo secco, seppur le condizioni non giustifichino l’introduzione del divieto di accendere fuochi all’aperto, la Sezione forestale emana un avviso di prudenza in vista dei fuochi commemorativi e pirotecnici del prossimo 1° agosto 2019.
Viste le particolari condizioni non si esclude comunque che il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto possa venir emesso nei prossimi giorni, a seconda dell’evoluzione meteorologica.

Leggi tutto

Operai all'opera già dalle 06:00

A partire dal 27 giugno, a causa delle alte temperature, l'inizio dei lavori della squadra operai addetta al taglio della vegetazione potrebbe essere anticipato alle ore 6 del mattino.
Confidiamo nella vostra comprensione. 

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.