Il 30 gennaio il Consiglio comunale è chiamato per provvedee alla sua costituzione, ciò dopo le elezioni dello scorso novembre. Oltre alla nomina del Presidente, del vice presidente e degli scrutinatori per il 2019, andranno formate le commissioni permanenti. Si dovranno inoltre nominre i delegati comunali in enti esterni.
Dopo un’attenta verifica fatta in collaborazione con l’Ufficio cantonale del militare e della protezione civile sono ora disponibili i piani di fuga aggiornati in caso di allarme acqua. Si tratta di illustrare in modo chiaro e preciso alla popolazione come comportarsi in caso di allarme acqua, in particolare indicare alla popolazione le zone di attesa sicure dove recarsi nel caso in cui ci dovessero essere dei problemi alla diga di Isola. I piani sono visibili - presso la Cancelleria comunale - all’albo pubblico (fino al 20 febbraio 2019) - sul sito internet del Comune Invitiamo la popolazione a tenere conto delle indicazioni contenute nei piani di fuga alfine di garantire la loro sicurezza in caso di evento.
Dopo San Bernardino e Pian San Giacomo, da oggi inziano i lavori per dotare di banda larga anche il paese di Mesocco. Come da programma entro la fine dell'anno sarà possibile usufruire di questo servizio in tutte le zone del Comune.
Il nuovo Municipio, nella sua seduta del 7 gennaio 2019, ha provveduto alla sua costituzione ed alla ripartizione dei dicasteri per la legislatura appena iniziata.
1300 abitanti, 165 km2, undici frazioni, tre villaggi, un castello, storia, turismo, agricoltura, energia, collegamenti:
il Comune di Mesocco.
Un’entità dalle mille sfaccettature che rendono non semplice la sua gestione ma, proprio per questo, più stimolante: evidenti potenziali di sviluppo e di crescita che vanno a completare il fascino di una regione con un grande patrimonio naturalistico e storico, con condizioni climatiche ideali e collegamenti sempre più efficienti. In controtendenza rispetto ad altre zone periferiche, Mesocco ha preasilo, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria/avviamento con relativa mensa scolastica; medico, ufficio postale, banche, cassa malati, negozi, panettiere, macellaio, bar/ristoranti e ottimi artigiani. Per strada ancora ci si saluta … perché ci si conosce, grazie anche alle innumerevoli società, sia sportive, sia di intrattenimento o legate a vari tipi di interessi.