Permane, ed è sempre più di attualità, il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto. Invitiamo la popolazione e gli ospiti ad attenersi diligentemente alle disposizioni in materia.
È in pubblicazione la prevista limitazione che prevede l'istituzione di parcheggi con disco (zona blu) nella zona di fronte al Ristorante Internazionale a San Bernardino.
Si avvisa che l'erogazione di acqua potabile nelle fontane comunali verrà interrotta fino a nuovo avviso a causa della particolare situazione di siccità. Confidiamo nella vostra comprensione.
Alla presenza di 19 Consiglieri il Consiglio comunale dell'11 aprile ha stanziato il credito di fr. 675'000.- per il rifacimento della parte nord della strada de la Géisa a Mesocco e il credito di fr. 190'000.- per lo studio di idee con mandato susseguente per un concetto di strutturazione del centro di San Bernardino. Rimesso al Municipio l'incarico dell'Alleanza del Centro che chiede maggior coinvolgimento delle commissioni permanenti del Legislativo. Consegnato un incarico da parte del Consigliere Zanetti per una rivalutazione dell'accesso veicolare alla Frazione di Déira. Il termine per il referendum facoltativo sul credito per la strada de la Géisa scade il 12 maggio.
L'azienda elettrica comunale ci informa che la seconda fase dei lavori di rifacimento degli impianti di distribuzioine di energia elettrica in zona Monda/Spina è prevista per il 5 aprile (8-11:30 / 13:30-17:00) e il 6 aprile (8-11:30.). Durante questo periodo di tempo potranno verificarsi delle interruzioni di erogazione di energia elettrica. Confidiamo nella vostra comprensione.
Lo Stato Maggiore Cantonale è in stretto contatto con le autorità federali e sta preparando l'accoglienza e l'assistenza per i rifugiati che saranno assegnati al Cantone.
Vista la grande solidarietà, con la presente preghiamo la popolazione della Regione Moesa di segnalare le potenzialistrutture di accoglienza private(appartamenti o altri spazi) così come la disponibilità ad alloggiare profughi in famigliaal proprio Comune di domicilio.
Tutti i Comuni della Regione Moesa stanno già raccogliendo i dati alfine di coordinare le attività e unire le forze per essere i più efficaci possibili.
Preghiamo inoltre coloro che parlano russo, ucraino, inglese o polaccoe disponibili a collaborare in questo particolare momento per l'accoglienza dei profughi, di annunciarsi anch'essial proprio Comune di domicilio.
Per ulteriori informazioni vogliate contattare la Regione Moesa al numero 091 827 45 47 oppure consultare il sitowww.gr.ch
Il Comitato Regionale ringrazia sin d'ora per la disponbilità e collaborazione.
Le informazioni relative al conflitto in Ucraina e ai possibili effetti sul nostro cantone saranno continuamente aggiornate sul sito web https://www.gr.ch/ucraina.
Il Municipio di Mesocco affitta in zona centrale presso la Cà del Béss, dei locali ufficio/negozio di totali ca. 80 m2 con ripostigli/magazzini di ca. 20m2, servizi e due posteggi esterni, disponibili da subito o per termine da concordare. Gli interessati possono rivolgersi alla Cancelleria comunale al no. 091 822 91 40 o tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L'Amministrazione cantonale dei Grigioni, in collaborazione con il Comune di Grono e la Regione Moesa, apre il concorso per la ricerca di un apprendista di commercio con modalità a rotazione a partire da agosto 2022. I dettagli in allegato.