Comunicati

Divieto di accendere fuochi all'aperto

Permane, ed è sempre più di attualità, il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto.  Invitiamo la popolazione e gli ospiti ad attenersi diligentemente alle disposizioni in materia. 

Leggi tutto

Decisioni Consiglio comunale dell'11 aprile 2022

Alla presenza di 19 Consiglieri il Consiglio comunale dell'11 aprile ha stanziato il credito di fr. 675'000.- per il rifacimento della parte nord della strada de la Géisa a Mesocco e il credito di fr. 190'000.- per lo studio di idee con mandato susseguente per un concetto di strutturazione del centro di San Bernardino. Rimesso al Municipio l'incarico dell'Alleanza del Centro che chiede maggior coinvolgimento delle commissioni permanenti del Legislativo. Consegnato un incarico da parte del Consigliere Zanetti per una rivalutazione dell'accesso veicolare alla  Frazione di Déira.
Il termine per il referendum facoltativo sul credito per la strada de la Géisa scade il 12 maggio.    

Leggi tutto

Sospensione erogazione energia elettrica Monda-Spina - 5 e 6 aprile

L'azienda elettrica comunale ci informa che la seconda fase dei lavori di rifacimento degli impianti di distribuzioine di energia elettrica in zona Monda/Spina è prevista per il 5 aprile (8-11:30 / 13:30-17:00) e il 6 aprile (8-11:30.). Durante questo periodo di tempo potranno verificarsi delle interruzioni di erogazione di energia elettrica. Confidiamo nella vostra comprensione.

Leggi tutto

Profughi ucraini: soluzioni alloggiative e conoscenze linguistiche

Comunicato della Regione Moesa del 16 marzo 2022:

Lo Stato Maggiore Cantonale è in stretto contatto con le autorità federali e sta preparando l'accoglienza e l'assistenza per i rifugiati che saranno assegnati al Cantone.

Vista la grande solidarietà, con la presente preghiamo la popolazione della Regione Moesa di segnalare le potenziali strutture di accoglienza  private (appartamenti o altri spazi) così come la disponibilità ad alloggiare profughi in famiglia al proprio Comune di domicilio.

Tutti i Comuni della Regione Moesa stanno già raccogliendo i dati alfine di coordinare le attività e unire le forze per essere i più efficaci possibili.

Preghiamo inoltre coloro che  parlano russo, ucraino, inglese o polacco e disponibili a collaborare  in questo particolare momento per l'accoglienza dei profughi, di annunciarsi anch'essi al proprio Comune di domicilio.

Per ulteriori informazioni vogliate contattare la Regione Moesa al numero 091 827 45 47 oppure consultare il sito www.gr.ch

Il Comitato Regionale ringrazia sin d'ora per la disponbilità e collaborazione.

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.