• Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco
  • Comune di Mesocco

Turismo

La parola "turismo" nel nostro Comune viene da subito associata alla località di San Bernardino, ciò nonostante il fatto che le bellezze del paesaggio, gli itinerari pedestri e le bellezze artistiche con forte valenza turistica sono presenti anche su altre parti del territorio comunale: uno fra tutti il Castello di Mesocco.
La tradizione e la storia del turismo nel Moesano sono però strettamente legata alla località di San Bernardino, da secoli frequentato e apprezzato centro turistico. È qui che il paesaggio, incantevole, sa dare il meglio di se e dove le attrezzature sportive e di svago, così come alberghi, permettono di godere appieno del potenziale della località.    

Leggi tutto

Albo comunale

Referendum contro la fissazione del tasso fiscale

Sono 101 su un minimo di 80 le firme valide a sostegno del referendum contro il tasso fiscale 2025 fissato dal Legislativo lo scorso dicembre. La votazione popolare...

leggi tutto

Informazione dicembre 2024

Come da tradizione a fine anno il Municipio pubblica un'informazione che riporta alcune delle tematiche con cui il Comune è confrontato.
Buona lettura e buone...

leggi tutto

Votazioni - modifica dei giorni di apertura dei seggi dal 1.01.2025

La percentuale di chi vota per corrispondenza nel nostro Comune è ormai costantemente superiore al 90; nell'ultima consultazione, su un totale di 332 votanti, tre...

leggi tutto

tutte le
pubblicazioni

San Bernardino logo 480

Suggerisci un evento

Ente Turistico Regionale del Moesano
+41 91 832 12 14


Agenda PGI

PGI logo 480

 

Eco del monte

Appari! grido, Appari! alla montagna,
che senza fine lungo i giorni e il tempo
da me volge lo sguardo e resta sola.
Appari! la montagna mi risponde...
E questa voce non è ancora spenta
che già torna invincibile il silenzio
e l’orma antica pasce sulle rocce.

Remo Fasani

Il Comune

Servizi e Atti

clemente maria a marca 130 a4b44

Clemente Maria a Marca, di Soazza
(1764 - 1819)

Podestà di Teglio e governatore della Valtellina. Deputato alla Dieta generale a Berna, presidente del Gran Consiglio e membro del governo grigionese, presidente del tribunale d'appello. Protesse il soggiorno di Ugo Foscolo a Roveredo. Commerciante di legname e promotore del nuovo collegamento stradale da Bellinzona a Coira attraverso il San Bernardino.

Turismo

Turismo

Benvenuti nel nostro Comune, cari ospiti!

Statistiche

Statistiche

Il Comune in cifre e in grafici

Economia

Economia

Le nostre attività imprenditoriali

Immagini

Immagini

L'occhio vuole la sua parte...

galleria fotografica

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.